
Qual è la dieta migliore per dimagrire?
Quando si parla di dieta per dimagrire, le informazioni disponibili online sono infinite: diete lampo, piani alimentari standard, metodi più o meno “scientifici” che promettono risultati rapidi. Ep...

Il significato di familiarità genetica: cosa vuol dire “corredo ereditario”?
In ambito scientifico e divulgativo, il termine "familiarità genetica" viene spesso utilizzato per indicare la presenza, all'interno di una famiglia, di tratti, caratteristiche o condizioni che si ...

Sensibilità alimentari e variabilità genetica: cosa dice la ricerca
La genetica come chiave per comprendere le differenze individuali nell’alimentazione. Ogni organismo risponde in modo diverso a determinati alimenti. Mentre alcune persone tollerano perfettamente l...

Allenamento, dieta e… genetica: la guida per aumentare massa muscolare in modo personalizzato
Ti sei mai chiesto perché alcune persone sembrano sviluppare massa muscolare più velocemente e con meno fatica rispetto ad altre? Ebbene, la risposta potrebbe trovarsi nei loro geni. Precisiamo: al...

Tumore al pancreas e genetica: conoscere il proprio DNA per una prevenzione consapevole
Il tumore del pancreas è una delle forme oncologiche più insidiose e difficili da diagnosticare precocemente. Il pancreas, situato in profondità nell'addome, svolge un ruolo cruciale nella regolazi...

Scopri cosa puoi sapere grazie al test genetico XDNA Pro: predisposizioni a patologie, nutrizione personalizzata, compatibilità farmacologica, benessere psicofisico e origini genetiche. Negli ultim...

Predisposizione genetica al cancro alla tiroide: comprendere il rischio per agire in tempo
Scopri tutto sulla predisposizione genetica al cancro alla tiroide e su come un test del DNA possa aiutarti a prevenire o monitorare questa patologia. Con myGenetiX, la genetica diventa alleata del...

La predisposizione genetica all'ansia: cosa ci dice il DNA (e cosa possiamo fare)
Scopri come la genetica influisce sulla predisposizione all'ansia. Un approfondimento scientifico e professionale basato su studi recenti e sull'approccio di myGenetiX. L’ansia, nelle sue moltepli...

Le varianti genetiche sono causa di malattie?
Cosa sono le varianti genetiche, cosa si intende per fattori predisponenti e qual è il valore dei test genetici. Per comprendere se e quando le varianti genetiche possono provocare malattie, è util...

Il test genetico come una svolta nella comprensione del proprio stato di salute
Vuoi sapere perché fare un test genetico? Scopri tutti i vantaggi per la tua salute, la prevenzione, la diagnosi precoce e la personalizzazione delle cure con myGenetiX. Viviamo in un'epoca in cui ...

Sono uno sportivo: che benefici posso trarre da un test genetico?
Se pratichi sport, un test genetico ti aiuta a migliorare allenamento e alimentazione, prevenire gli infortuni e ottimizzare le prestazioni. Scopri perché conoscere il tuo DNA può fare la differenz...

Nel contesto dell’invecchiamento globale della popolazione, il tema del declino cognitivo assume un rilievo sempre più centrale. La capacità di mantenere lucide le funzioni mentali – memoria, atten...

Per anni, la medicina ha operato secondo un paradigma “uno per tutti”, basato su protocolli standard, trattamenti generalizzati e parametri costruiti su statistiche di popolazione. Questo approccio...

Il test genetico come una svolta nella comprensione del proprio stato di salute
Vuoi sapere perché fare un test genetico? Scopri tutti i vantaggi per la tua salute, la prevenzione, la diagnosi precoce e la personalizzazione delle cure con myGenetiX. Viviamo in un'epoca in cui ...

Medicina di precisione e prevenzione: verso un nuovo paradigma di salute personalizzata
Negli ultimi anni, il mondo della medicina ha assistito a una profonda trasformazione. Stiamo assistendo al superamento dell'approccio standardizzato, che per decenni ha dominato l'arte medica, a f...

Diabete e genetica: è possibile prevedere il rischio?
Il rischio di sviluppare il diabete può essere previsto grazie allo studio dei marcatori genetici. In questo approfondimento andremo ad analizzare lo stretto legame tra genetica e prevenzione, che ...

Nutrigenetica ed Epigenetica: prospettive avanzate per la medicina di precisione
L’evoluzione della medicina di precisione ha determinato un cambiamento paradigmatico nel modo in cui vengono affrontate le problematiche legate alla salute pubblica e individuale, spostando l’atte...

Genomica e muscolatura: come il DNA orienta le risposte all’allenamento e alla nutrizione
Lo sviluppo della massa muscolare rappresenta un processo biologico complesso, mediato da molteplici variabili fisiologiche, ambientali e genetiche. L’attività fisica strutturata e un’alimentazione...

Medicina personalizzata (o di precisione): che cos'è e come si applica?
Un nuovo paradigma per la medicina del futuro. La medicina personalizzata rappresenta una delle più rivoluzionarie evoluzioni della pratica clinica contemporanea. Questo approccio innovativo si fon...

Quali sono gli elementi che possono indurre modifiche epigenetiche al nostro genoma?
In questo approfondimento vedremo quali sono i principali agenti ambientali, nutrizionali e comportamentali in grado di indurre alterazioni epigenetiche nel genoma umano. L'interazione gene-ambient...

Malattie cardiovascolari e genetica: come prevenire infarti e ictus con un test del DNA
L’importanza della genetica nella patogenesi cardiovascolare. Le patologie cardiovascolari, comprendenti condizioni ad elevato impatto clinico ed economico come l’infarto del miocardio e l’ictus ce...

Prevenzione personalizzata: come ridurre il rischio di malattie grazie al DNA
Il futuro della medicina è personale, predittivo e preventivo: scopri come il tuo DNA può diventare il primo alleato per vivere meglio, più a lungo e con consapevolezza. Negli ultimi decenni, l’ava...

Test genetico per la salute: cosa puoi scoprire sul tuo corpo
Nel contesto della medicina personalizzata, la genetica rappresenta oggi un paradigma fondamentale per la comprensione approfondita dei meccanismi fisiologici individuali. L'introduzione dei test g...

Tumore al Seno, il ruolo dei test genetici per la prevenzione
Il carcinoma mammario è una delle patologie oncologiche più studiate per la sua complessità e per l’interazione tra fattori genetici, epigenetici, ormonali, metabolici e ambientali. Sebbene la magg...