IMPORTANTE

Precauzioni per un corretto prelievo di DNA salivare

  • NON mangiare
  • NON bere (nemmeno acqua),
  • NON fumare,
  • NON lavarsi i denti
  • NON masticare gomme

per almeno 30 minuti prima dell’uso.

Il campione può essere conservato in modo ottimale a temperatura ambiente (15-30°C) per un massimo di 12 mesi dopo il prelievo.

NON ingerire, tenere fuori dalla portata dei bambini.

IMPORTANTE

Ricorda di compilare e firmare il modulo che trovi in dotazione con le informazioni anagrafiche di chi effettua il tampone questo ci consentirà una corretta associazione tra campione e referto.

In caso di mancata firma non potremmo procedere con l’analisi e il referto non potrà essere consegnato.

ISTRUZIONI

Di seguito gli step per effettuare un prelievo di codice genetico in modo rapido e indolore e richiedere il referto

STEP 1

Aprire la confezione interna con dentro il tampone dall’estremità.

STEP 1

Aprire la confezione interna con dentro il tampone dall’estremità.

STEP 2

Rimuovere il tampone dalla confezione interna, facendo attenzione a non toccare la testa bianca del tampone con le dita.

STEP 2

Rimuovere il tampone dalla confezione interna, facendo attenzione a non toccare la testa bianca del tampone con le dita.

STEP 3

Inserire il tampone in bocca e strofinare all’interno di entrambe le guance per almeno 20 secondi per guancia.

STEP 3

Inserire il tampone in bocca e strofinare all’interno di entrambe le guance per almeno 20 secondi per guancia.

STEP 4

Inserire il tampone nella confezione più piccola. Inserire prima la testa bianca senza toccare alcuna superficie. Inserire la confezione più piccola nella confezione più grande.

STEP 4

Inserire il tampone nella confezione più piccola. Inserire prima la testa bianca senza toccare alcuna superficie. Inserire la confezione più piccola nella confezione più grande.

STEP 5

Piegare il sacchetto più grande lungo la linea di piegatura, con il lato trasparente rivolto verso l’interno.

Per la chiusura utilizzare l’etichetta bianca con il codice a barre in dotazione.

STEP 5

Piegare il sacchetto più grande lungo la linea di piegatura, con il lato trasparente rivolto verso l’interno.

Per la chiusura utilizzare l’etichetta bianca con il codice a barre in dotazione.

STEP 6

Inserire il sacchetto più grande con dentro il sacchetto piccolo e il tampone insieme all’interno della scatola.

Inserire il modulo di richiesta test compilato e firmato dalla persona che effettua il tampone.

Richiudere il tutto.

STEP 6

Inserire il sacchetto più grande con dentro il sacchetto piccolo e il tampone insieme all’interno della scatola.

Inserire il modulo di richiesta test compilato e firmato dalla persona che effettua il tampone.

Richiudere il tutto.

STEP 7

Inserire la scatola chiusa con dentro il tampone ed il modulo nella busta per spedizioni che troverete in dotazione.

Attaccare l’etichetta per spedizioni che trovate in dotazione all’esterno della busta in modo che sia ben visibile.

Portate la busta con all’interno la scatola e sopra l’etichetta di spedizione nel punto di ritiro UPS più vicino a voi.

STEP 7

Inserire la scatola chiusa con dentro il tampone ed il modulo nella busta per spedizioni che troverete in dotazione.

Attaccare l’etichetta per spedizioni che trovate in dotazione all’esterno della busta in modo che sia ben visibile.

Portate la busta con all’interno la scatola e sopra l’etichetta di spedizione nel punto di ritiro UPS più vicino a voi.

RISULTATI

Riceverai il tuo Report Genetico XDNA entro 8-10 settimane direttamente alla mail che hai inserito nel Modulo Richiesta Test, insieme ad una password per aprire il file, così da garantire la privacy completa dei tuoi dati

LA GENETICA AL SERVIZIO DELLA PREVENZIONE

Clicca sul pulsante sottostante per scoprire di più sulle informazioni genetiche che il Test XDNA - Pro ti permetterà di conoscere

Scopri di più

IMPORTANTE

Ricorda di compilare e firmare il modulo che trovi in dotazione con le informazioni anagrafiche di chi effettua il tampone questo ci consentirà una corretta associazione tra campione e referto.

In caso di mancata firma non potremmo procedere con l’analisi e il referto non potrà essere consegnato.