I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo
I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.
Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.
Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.
Test Dna per la predisposizione Genetica al Carcinoma cutaneo a cellule squamose
Il carcinoma a cellule squamose è un tipo comune di cancro della pelle che si sviluppa nelle cellule squamose, le quali costituiscono gli strati medi ed esterni della pelle. Questo tipo di cancro rappresenta circa il 20% dei casi di cancro della pelle e si manifesta prevalentemente nelle aree della pelle esposte al sole.
La maggior parte dei carcinomi a cellule squamose è causata da un'esposizione prolungata ai raggi UV del sole o delle lampade abbronzanti. Questi raggi UV possono indurre alterazioni nel DNA, trasformando cellule normali in cellule cancerose.
Fattori di rischio
Alcuni fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare questo tipo di cancro includono:
- Pelle chiara: Le persone con meno melanina nella pelle hanno una protezione minore contro i raggi UV.
- Eccessiva esposizione al sole: Trascorrere molto tempo al sole senza protezione adeguata aumenta significativamente il rischio.
- Uso di lettini abbronzanti.
- Storia di scottature solari.
- Storia personale di lesioni precancerose o cancro della pelle.
- Sistema immunitario indebolito: Ad esempio, persone con leucemia o che assumono immunosoppressori.
- Fumo.
- Presenza di determinate patologie: Come lo xeroderma pigmentoso.
Sintomi
Il carcinoma a cellule squamose può comparire in qualsiasi parte del corpo, ma è più comune nelle aree esposte al sole, come il cuoio capelluto, le orecchie e il viso. I segni e i sintomi includono:
- Un nodulo o una macchia rossa ruvida e squamosa.
- Piaghe aperte che non guariscono, o che guariscono e ritornano.
- Un'area elevata su una cicatrice o una vecchia piaga.
- Un'area piatta che mostra lievi cambiamenti rispetto alla pelle normale.
Prevenzione
La prevenzione del carcinoma a cellule squamose è possibile seguendo alcune semplici precauzioni:
- Evitare l'esposizione al sole durante le ore centrali della giornata, quando i raggi UV sono più intensi.
- Utilizzare una crema solare ad ampio spettro tutto l'anno, anche nelle giornate nuvolose.
- Indossare abbigliamento protettivo quando l'esposizione al sole è inevitabile.
- Evitare l'uso di lettini abbronzanti.
- Controllare regolarmente la pelle e fare visite dermatologiche per esaminare nei, lentiggini, ecc.
- Non fumare.