I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Pantoprazolo (dosaggio)

Il pantoprazolo è un farmaco utilizzato per trattare disturbi gastrici, appartenente alla classe degli inibitori della pompa protonica (IPP). Agisce bloccando l’enzima H⁺/K⁺-ATPasi presente nelle cellule parietali dello stomaco, inibendo così la secrezione di acido gastrico. Si lega in modo selettivo alla pompa protonica, riducendo la produzione di acido cloridrico. Questi farmaci sono attualmente i più efficaci nel controllare l’acidità gastrica. Controindicazioni: Non deve essere usato in soggetti con allergia al principio attivo o ad altri benzimidazoli sostituiti. Controindicato per il trattamento di H. pylori nei pazienti con problematiche epatiche o renali di media o alta gravità. Precauzioni: Si richiede cautela nei pazienti con insufficienza epatica severa: può essere necessario regolare il dosaggio, monitorare i livelli degli enzimi epatici ed eventualmente sospendere la terapia se questi aumentano. Anche in caso di insufficienza renale o età avanzata è consigliabile monitorare attentamente. Non indicato per la dispepsia funzionale di origine nervosa. A lungo termine può ridurre l’assorbimento della vitamina B12, soprattutto in persone predisposte. L’utilizzo può aumentare il rischio di infezioni gastrointestinali batteriche (es. Salmonella, Campylobacter, C. difficile), gastroenteriti o polmoniti. In trattamenti protratti (oltre un anno) può comparire ipomagnesemia, specie in combinazione con digossina o diuretici: consigliato monitoraggio del magnesio plasmatico. Dosaggi elevati e trattamenti lunghi sono associati a rischio di fratture (anca, polso, colonna vertebrale) nei soggetti anziani o predisposti: assicurare un’adeguata assunzione di calcio e vitamina D. Possibile rischio di lupus eritematoso cutaneo subacuto: valutare l’interruzione in caso di lesioni cutanee fotosensibili associate ad artralgia. La sospensione deve essere graduale (nell’arco di un mese) per evitare l’effetto rebound con ricomparsa dei sintomi. Effetti indesiderati: Cefalea, dolori addominali, nausea, capogiri, disturbi del sonno e diarrea. Interazioni farmacologiche: Riduce l’assorbimento di ketoconazolo, itraconazolo, posaconazolo ed erlotinib. Se assunto con anticoagulanti cumarinici, è necessario controllare INR e tempo di protrombina. Può aumentare i livelli plasmatici di metotrexato ad alti dosaggi. Evitarne l’associazione con atazanavir, per via del calo della biodisponibilità: se necessaria, monitorare clinicamente e non superare 20 mg di pantoprazolo al giorno. Marchi commerciali Alpanzol®, Anagastra®, Citrel®, Nolpaza®, Panpronton®, Pantecta®, Pantoloc®, Ulcotenal®

Geni analizzati

CYP2C19

Bibliografia

Chiba K, Shimizu K, Kato M, et al.Prediction of inter-individual variability in the pharmacokinetics of CYP2C19 substrates in humans. Drug Metab Pharmacokinet. 2014;29(5):379-86. Eken E, Estores DS, Cicali EJ, et al. A Pharmacogenetics-Based Approach to Managing Gastroesophageal Reflux Disease: Current Perspectives and Future Steps. Pharmgenomics Pers Med. 2023 Jun 23;16:645-664. El Rouby N, Lima JJ, Johnson JA.Proton pump inhibitors: from CYP2C19 pharmacogenetics to precision medicine. Expert Opin Drug Metab Toxicol. 2018 Apr;14(4):447-460. Lima JJ, Thomas CD, Barbarino J, et al.Clinical Pharmacogenetics Implementation Consortium (CPIC) Guideline for CYP2C19 and Proton Pump Inhibitor Dosing. Clin Pharmacol Ther. 2021 Jun;109(6):1417-1423. Zhao F, Wang J, Yang Y, et al.Effetto dei polimorfismi genetici del CYP2C19 sull'efficacia della triplice terapia a base di inibitori della pompa protonica per l'eradicazione dell'Helicobacter pylori: una meta-analisi. Helicobacter. 2008 dic; 13(6):532-41.