I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Predisposizione Genetica al Cancro del Pancreas

Il cancro pancreatico è una neoplasia che si sviluppa nel pancreas, un organo responsabile della secrezione di sostanze utili alla digestione e alla regolazione del glucosio nel sangue. Questo tipo di tumore è tra i più aggressivi del sistema digestivo, spesso a causa della diagnosi tardiva. Sebbene sia una neoplasia rara, rappresentando solo il 2% di tutti i tumori diagnosticati, è particolarmente pericolosa.

Le cause del cancro al pancreas non sono completamente note. La maggior parte dei casi è sporadica, mentre quelli ereditari sono meno frequenti. Oltre ai fattori genetici, come la sindrome di Peutz-Jeghers e la sindrome di Li-Fraumeni, esistono altri fattori di rischio non ereditari:

  • Età e sesso: L'80% dei tumori pancreatici viene diagnosticato in persone oltre i 60 anni, con una leggera prevalenza negli uomini.
  • Consumo di tabacco: Questo è il principale fattore di rischio ambientale, responsabile di circa il 25% dei casi.
  • Esposizione a sostanze tossiche: Tra queste, solventi a base di idrocarburi clorurati, nichel, polvere di silice e amianto.
  • Consumo eccessivo di carne rossa e lavorata: Alcuni studi hanno collegato l'elevato consumo di questi alimenti a un rischio maggiore di sviluppare il cancro pancreatico.
  • Obesità.
  • Diabete: Questa condizione è presente nel 40% dei casi e potrebbe essere una causa del tumore.
  • Pancreatite.
  • Infezioni: In particolare, infezioni da Helicobacter pylori e epatite B.

Sintomi

Il cancro al pancreas spesso non mostra sintomi nelle fasi iniziali, rendendo difficile una diagnosi precoce. Quando i sintomi si manifestano, il tumore è solitamente già avanzato o diffuso. I sintomi comuni includono:

  • Ittero e prurito cutaneo.
  • Feci pallide o grasse.
  • Urina scura.
  • Affaticamento e debolezza.
  • Aumento dei livelli di zucchero nel sangue.
  • Perdita di appetito e di peso.
  • Nausea e vomito.
  • Dolore o disagio nella parte superiore dell'addome.

Prevenzione

Non esiste un metodo sicuro per prevenire il cancro al pancreas. Tuttavia, alcune misure possono ridurre il rischio:

  • Evitare il tabacco: Fumare è il fattore di rischio ambientale più significativo e prevenibile.
  • Mantenere uno stile di vita sano: È importante mantenere un peso equilibrato e consumare frutta, verdura e alimenti ricchi di fibre, evitando le carni rosse e lavorate.
  • Evitare l'esposizione a sostanze chimiche tossiche che possono aumentare il rischio di sviluppare il cancro al pancreas.