I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Test Dna per la predisposizione Genetica al Cancro endometriale

Il cancro endometriale è il tipo più comune di tumore ginecologico nei paesi sviluppati. Si sviluppa nell'endometrio, il tessuto mucoso che riveste l'interno dell'utero, dove le cellule iniziano a crescere senza controllo. La sua prevalenza è relativamente bassa (8,4 casi ogni 100.000 abitanti) e, generalmente, la prognosi è favorevole grazie ai sintomi precoci che permettono una diagnosi tempestiva.

Sebbene la causa precisa del cancro endometriale non sia nota, sono stati identificati alcuni fattori di rischio che ne aumentano la probabilità. Tra questi:

  • Squilibri ormonali: Fluttuazioni nei livelli di estrogeni e progesterone possono causare alterazioni nell'endometrio, specialmente se si verifica un aumento degli estrogeni e una diminuzione del progesterone. Questo può accadere nella sindrome dell'ovaio policistico e nelle donne obese.
  • Durata delle mestruazioni: Le donne con menarca precoce e/o menopausa tardiva hanno un rischio maggiore di sviluppare questa neoplasia.
  • Gravidanze: Le donne che hanno avuto almeno una gravidanza presentano un rischio ridotto di sviluppare il cancro endometriale.
  • Uso della pillola anticoncezionale: L'uso prolungato di contraccettivi riduce il rischio di cancro endometriale.
  • Età: Più del 90% dei casi di cancro endometriale viene diagnosticato in donne oltre i 50 anni.
  • Sindrome di Lynch e altre sindromi ereditarie: Queste condizioni aumentano il rischio di cancro endometriale, così come le mutazioni nei geni BRCA1/2.

Sintomi

Il cancro endometriale tende a manifestare sintomi anche nelle fasi iniziali, facilitando così una diagnosi precoce. I sintomi più comuni includono:

  • Sanguinamento o secrezioni vaginali anomale: Circa il 90% delle donne con cancro endometriale presenta sanguinamento vaginale anomalo, come cambiamenti nei periodi mestruali, sanguinamento tra i periodi o dopo la menopausa.
  • Dolore pelvico, massa e perdita di peso: Dolore pelvico, sensazione di massa e perdita di peso non spiegabile possono essere sintomi di cancro endometriale, più frequenti nelle fasi avanzate della malattia.

Sebbene questi sintomi possano essere causati anche da altre condizioni, è importante consultare un medico se si manifestano.

Prevenzione

Non tutti i casi di cancro endometriale sono prevenibili, ma alcune azioni possono ridurre il rischio:

  • Stile di vita sano: Mantenere una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolare e promuovere la perdita di peso nelle donne obese o in sovrappeso.
  • Terapia combinata: Usare una combinazione di estrogeni e progesterone per trattare i sintomi della menopausa, sebbene questo possa aumentare il rischio di cancro al seno. Consultare sempre un medico.
  • Pillola anticoncezionale: L'uso di contraccettivi può ridurre il rischio di neoplasie uterine, utile nelle donne ad alto rischio.
  • Misure preventive per sindromi ereditarie: In caso di sindromi ereditarie come la sindrome di Lynch, con un rischio elevato di cancro endometriale, l'isterectomia preventiva può essere considerata.

Scopri il tuo rischio genetico di cancro endometriale con un test del DNA. Conoscere la tua predisposizione genetica può aiutarti a prendere misure preventive e fare scelte informate per la tua salute. Parla con il tuo medico e valuta la possibilità di un test genetico oggi stesso!