I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo
I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.
Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.
Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.
Profilo dell'agricoltore-cacciatore
Il grasso che si accumula attorno agli organi interni dell'addome, noto come tessuto adiposo viscerale, rappresenta un importante fattore di rischio per malattie cardiache, ictus e disturbi metabolici come il diabete. A differenza del grasso sottocutaneo, questo tipo di tessuto è metabolicamente più attivo e produce sostanze che possono favorire l'infiammazione e la resistenza all'insulina. Gli studi dimostrano che gli uomini tendono naturalmente ad accumulare più grasso viscerale rispetto alle donne, a causa delle differenze ormonali. Tuttavia, dopo la menopausa, anche le donne sviluppano una maggiore tendenza a depositare grasso nella zona addominale. Questo grasso non è solo un semplice deposito energetico, ma agisce come un vero e proprio organo endocrino, rilasciando ormoni e altre molecole che influenzano tutto il metabolismo. Le ricerche attuali suggeriscono che il grasso viscerale ha caratteristiche biologiche uniche: è più sensibile agli effetti degli ormoni dello stress, ha una maggiore capacità di rilasciare acidi grassi nel sangue e mostra una più elevata infiltrazione di cellule immunitarie che promuovono l'infiammazione. Queste peculiarità lo rendono particolarmente pericoloso per la salute quando presente in eccesso. Numero di varianti osservate 13,5 milioni di varianti Numero di loci analizzati 198 loci