I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Livelli di vitamina E

La vitamina E è un gruppo di composti liposolubili con potenti proprietà antiossidanti, importanti per la protezione delle membrane cellulari dallo stress ossidativo. Una carenza può causare neuropatia e problemi muscolari. Tuttavia, è rara in individui sani e si manifesta principalmente in condizioni di malassorbimento dei grassi. La vitamina E si trova in oli vegetali, noci e semi. Il suo assorbimento dipende dalla corretta digestione e assimilazione dei lipidi.

Geni analizzati

CD36 CYP4F2 SCARB1 TTPA ZPR1

Bibliografia

Galmés S., Serra F., Palou A. Vitamin E Metabolic Effects and Genetic Variants: A Challenge for Precision Nutrition in Obesity and Associated Disturbances. Nutrients. 2018; 10(12): 1919. Major J.M., Yu K., Wheeler W., et al. Genome-wide association study identifies common variants associated with circulating vitamin E levels. Hum Mol Genet. 2011 Oct 1;20(19):3876-83. Niforou A, Konstantinidou V, Naska A. Genetic Variants Shaping Inter-individual Differences in Response to Dietary Intakes-A Narrative Review of the Case of Vitamins. Front Nutr. 2020;7:558598. Wang T, Xu L. Circulating Vitamin E Levels and Risk of Coronary Artery Disease and Myocardial Infarction: A Mendelian Randomization Study. Nutrients. 2019;11(9):2153. Wright M.E., Peters U., Gunter M.J., et al. Association of variants in two vitamin e transport genes with circulating vitamin e concentrations and prostate cancer risk. Cancer Res. 2009;69(4):1429-38. Rizvi S., Raza S.T., et al. The Role of Vitamin E in Human Health and Some Diseases. Sultan Qaboos Univ Med J. 2014 May; 14(2): e157–e165.