I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo
I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.
Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.
Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.
Livelli di proteine sieriche totali
Il livello di proteine sieriche totali è un parametro importante che riflette la quantità complessiva di proteine presenti nel sangue. Questo valore include principalmente due componenti fondamentali: l’albumina e le globuline. Un bilanciamento corretto tra queste due categorie è cruciale per mantenere numerose funzioni fisiologiche e può offrire indicazioni preziose sullo stato di salute generale dell’organismo. L’albumina, che costituisce circa il 50% delle proteine totali nel siero, è sintetizzata dal fegato e svolge ruoli fondamentali nel trasporto di sostanze (come ormoni, vitamine e farmaci), nel mantenimento della pressione osmotica e come riserva di aminoacidi. Le globuline, che rappresentano un altro 48%, sono suddivise in quattro principali classi: alfa 1, alfa 2, beta e gamma. Le gammaglobuline, in particolare, includono le immunoglobuline, proteine essenziali nella difesa immunitaria. Il valore delle proteine totali può variare per diverse ragioni. Livelli più bassi del normale possono indicare disturbi epatici, patologie renali, malnutrizione o sindromi da malassorbimento. Al contrario, livelli elevati sono spesso associati a condizioni infiammatorie croniche o a malattie ematologiche come il mieloma multiplo, una forma di tumore che coinvolge le plasmacellule. Questo esame, quindi, non fornisce soltanto informazioni sulla quantità totale di proteine, ma anche, indirettamente, sulla loro qualità e distribuzione, aiutando i medici a orientarsi nella valutazione di condizioni cliniche complesse. Numero di varianti osservate 13,5 milioni di varianti Numero di loci di rischio 442 loci