I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Livelli di melanina della pelle

LIVELLI DI MELANINA DELLA PELLE Il colore della pelle è un tratto visibile e profondamente influenzato dalla genetica. È determinato dalla quantità e dal tipo di melanina presente nell'organismo, un pigmento naturale prodotto dai melanociti che si trovano nello strato basale dell’epidermide e nei follicoli piliferi. Le due forme principali di melanina, eumelanina (di colore scuro) e feomelanina (di colore chiaro), si combinano in proporzioni variabili dando origine alle numerose sfumature di pelle osservabili negli esseri umani. Sebbene ogni individuo abbia un numero simile di melanociti, è la loro attività a variare: nelle persone con pelle scura, la sintesi e la distribuzione della melanina risultano più elevate rispetto a chi ha pelle chiara. Questo pigmento svolge un ruolo protettivo fondamentale, poiché assorbe e disperde le radiazioni ultraviolette (UV), contribuendo così a ridurre i danni cellulari causati dall’esposizione solare. La distribuzione geografica delle diverse tonalità di pelle è strettamente correlata all’intensità della radiazione UV. Le persone con pelle scura tendono a vivere in zone tropicali, dove l’elevata esposizione al sole rende essenziale una maggiore protezione. Al contrario, le popolazioni di aree a bassa radiazione solare presentano tonalità più chiare, che favoriscono una sintesi più efficiente della vitamina D. Un tono intermedio della pelle, comunemente definito pelle marrone, rappresenta un equilibrio tra protezione dai raggi UV e capacità di sintesi della vitamina D. Questo fenotipo è tipico di regioni come l’India, la Polinesia e il Medio Oriente, ma si trova anche in altre zone del mondo. Indipendentemente dalla tonalità di base, la maggior parte delle pelli può scurirsi temporaneamente con l’esposizione al sole, sebbene la pelle marrone e quella scura si abbronzino più facilmente rispetto a quella chiara. Numero di varianti osservate 13,5 milioni di varianti Numero di loci analizzati 193 loci

Geni analizzati

ACHE ADO AHCY AHR ANGPTL2 ANKRD11 ARRDC3 ATP10A ATP1B3 ATP2B1 ATXN7L1 BNC2 C11orf58 CADM2 CD180 CDH15 CHMP1A CKB CNTN1 CPNE7 CRTC3 CTSK CYBA CYBRD1 CYP1B1 DBNDD1 DDB1 DEF8 DLGAP4 DPEP1 DYDC2 EDN2 EPB41L1 EPHA4 ERMP1 ERRFI1 EZR FANCA FOSL2 FOXD3 FOXQ1 FZD9 GAB2 GAS8 GCKR GINS2 GORAB GPR21 GSS GTF2H1 HCK HERC2 HMCN1 ID4 IL16 INPP5E IRF4 JADE2 KCNC4 KIAA0930 KITLG LEKR1 MAFF MARVELD3 MCF2L MED13L MEX3B MLANA MSX2 NDRG3 NDUFS4 NPLOC4 NTS OCA2 PABPN1L PDE4D PIK3IP1 PKHD1 PLAT POMC PPARGC1B PRDM7 PTRH2 RAB11FIP2 RAB32 RALY RASA2 RBBP5 RUNX3 RXFP3 SAMHD1 SCAND1 SCD SGIP1 SIK1 SLAIN1 SLC24A4 SLC25A19 SLC27A2 SLC38A4 SLC45A2 SOS2 SOX2 SOX5 SP6 SPIRE2 SRPK2 TARS1 TBC1D30 TCF25 TENT5A TGDS TPCN2 TRPC4AP TRPM1 TRPS1 TTC27 TUBB3 TYR TYRP1 UBC UGT1A1 VPS9D1 XYLT2 ZBTB20 ZC3H18 ZFP36L2 ZNF337

Bibliografia

UK Biobank Database. Skin colour, Data-Field 1717 [Version Feb-2022]