I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Livelli di estradiolo

LIVELLI DI ESTRADIOLO L'estradiolo è la forma più attiva e potente degli estrogeni, principali ormoni sessuali femminili. È prodotto principalmente dalle ovaie durante l’età riproduttiva ed è fondamentale per la regolazione del ciclo mestruale, la fertilità, lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari femminili e il mantenimento della densità ossea. Sebbene più abbondante nelle donne, anche negli uomini l’estradiolo svolge funzioni importanti, soprattutto nel metabolismo osseo e nella regolazione lipidica. La produzione dell’estradiolo avviene attraverso due principali vie biochimiche: la conversione dell’estrone a opera dell’enzima 17-beta-idrossisteroide deidrogenasi, e l’aromatizzazione del testosterone tramite l’enzima aromatasi. Le concentrazioni di estradiolo variano significativamente a seconda del sesso, dell’età e della fase del ciclo mestruale nelle donne. Dopo la menopausa, i livelli calano drasticamente, contribuendo a un aumento del rischio di osteoporosi e di altre condizioni associate alla carenza estrogenica. Nei soggetti di sesso femminile, livelli eccessivamente alti di estradiolo sono stati associati a un aumentato rischio di trombosi venosa e tumori ormono-dipendenti come il carcinoma mammario. Negli uomini, al contrario, un livello moderatamente elevato di estradiolo può avere effetti protettivi, ad esempio riducendo il rischio di diabete di tipo 2. Tuttavia, livelli troppo bassi in entrambi i sessi possono compromettere la salute ossea e influenzare negativamente la funzione riproduttiva. La genetica gioca un ruolo cruciale nella regolazione dei livelli di estradiolo, così come fattori ambientali e comportamentali, tra cui dieta, attività fisica, uso di farmaci e stato ormonale complessivo. Numero di varianti osservate 13,5 milioni di varianti Numero di loci di rischio 13 loci

Geni analizzati

ABO CABLES1 CYP19A1 CYP3A7 FKBP4 SAT2 SI SRD5A2 TPRX2 UGT2B7 UGT3A1

Bibliografia

Hariri L., Rehman A. Estradiol. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2024 Gen–. Schmitz D., Ek W.E., Berggren E., et al. Genome-wide association study of estradiol levels and the causal effect of estradiol on bone mineral density. J Clin Endocrinol Metab. 2021 Oct 21;106(11):e4471–e4486.