I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo
I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.
Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.
Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.
Livelli di apolipoproteina B
L’apolipoproteina B (ApoB) è una componente essenziale delle particelle lipidiche a bassa densità (LDL), spesso identificate come “colesterolo cattivo”, e di altre lipoproteine più voluminose coinvolte nel trasporto di colesterolo e trigliceridi attraverso il circolo sanguigno. L’ApoB è presente in due isoforme principali: ApoB-100, che si trova nelle lipoproteine LDL, VLDL, IDL e Lp(a), e ApoB-48, presente nei chilomicroni. Il numero totale di particelle ApoB che riescono a penetrare e restare intrappolate nelle pareti arteriose dipende dalla concentrazione di queste particelle nel sangue. Le particelle LDL, più piccole e meno ricche di colesterolo, mostrano una maggiore tendenza ad accumularsi nelle arterie rispetto a quelle più grandi. Una volta intrappolate, tutte le particelle ApoB favoriscono in egual misura l’aterosclerosi. Dato che il contenuto lipidico può variare tra queste particelle, i livelli di colesterolo e trigliceridi da soli non sempre riflettono accuratamente il numero di particelle ApoB presenti. Per questo motivo, il dosaggio dell’ApoB è considerato un indicatore più preciso del rischio cardiovascolare rispetto alla sola valutazione del colesterolo. Diversi fattori possono influenzare i livelli di ApoB, inclusi aspetti genetici, dieta, farmaci, condizioni ormonali e patologie croniche. Numero di varianti osservate 13,5 milioni di varianti Numero di loci di rischio 215 loci