I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Forma del pelo

La configurazione dei capelli è determinata dalla forma della loro sezione trasversale, influenzata a sua volta dalla struttura interna della fibra capillare e dalla sua composizione proteica. Queste caratteristiche incidono sull’aspetto visivo dei capelli, sulla loro resistenza, sulle modalità di cura e sulla possibilità di mantenerli lunghi. I capelli lisci tendono ad essere più sottili, con una maggiore propensione ad apparire grassi e lucidi, poiché il sebo del cuoio capelluto scorre facilmente lungo il fusto. Questo tipo di capello è particolarmente comune nelle popolazioni asiatiche. I capelli ondulati, spesso più spessi, presentano curve leggere e una variabilità nella presenza del crespo. I capelli ricci si distendono da bagnati e si arricciano nuovamente da asciutti, mostrando una struttura elastica e leggera. I capelli molto ricci o afro, tipici delle persone di origine africana, sono generalmente molto fitti e spessi, con livelli diversi di compattezza. Numerosi studi hanno evidenziato che la forma dei capelli dipende dall’organizzazione cellulare nel bulbo pilifero e nella fibra del capello stesso, oltre che dalla distribuzione della cheratina e delle proteine che la accompagnano. Inoltre, la morfologia capillare può variare nel corso della vita, in parte a causa della riduzione progressiva dell’attività delle ghiandole sebacee con l’età. Numero di varianti osservate 13,5 milioni di varianti Numero di loci analizzati 9 loci

Geni analizzati

CALCOCO1 ERRFI1 FRAS1 GATA3 KRTAP2-3 PADI3 PTK6 TGFA WNT10A

Bibliografia

Cloete E et al. Systems Approach to Human Hair Fibers: Interdependence Between Physical, Mechanical, Biochemical and Geometric Properties of Natural Healthy Hair. Front Physiol. 2019; 10:112. Thibaut S et al. Chronological ageing of human hair keratin fibres. Int J Cosm Sci 2010; 32, 422-434. Loussouarn G et al. Diversity in human hair growth, diameter, colour and shape. An in vivo study on young adults from 24 different ethnic groups observed in the five continents. Eur J Dermatol 2016; 26(2): 144-54. Liu F al. Meta-analysis of genome-wide association studies identifies 8 novel loci involved in shape variation of human head hair. Human Molecular Genetics, 01 Feb 2018, 27(3):559-575.