I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Docetaxel (Reazioni avverse)

Il docetaxel è un farmaco appartenente alla classe dei taxoidi, utilizzato nella chemioterapia per contrastare la proliferazione delle cellule tumorali. Rispetto ad altri farmaci dello stesso gruppo, presenta un profilo di tossicità meno marcato, pur mantenendo un’elevata efficacia terapeutica. La sua azione si basa sull’inibizione della divisione cellulare, ottenuta stabilizzando i microtubuli durante il ciclo mitotico, bloccando così la moltiplicazione delle cellule neoplastiche. Questo agente antineoplastico trova impiego in numerose forme tumorali. È frequentemente utilizzato come trattamento di prima linea nel carcinoma mammario metastatico HER2-positivo in combinazione con trastuzumab, così come nel tumore della prostata metastatico resistente alla terapia ormonale, in associazione a prednisone. Inoltre, viene somministrato in pazienti con carcinoma del polmone non a piccole cellule, in fase avanzata o metastatica, e rappresenta una delle opzioni principali nel trattamento dell’adenocarcinoma gastrico in fase avanzata e del carcinoma squamoso della testa e del collo non operabile. La risposta individuale al docetaxel, così come la probabilità di sviluppare effetti collaterali gravi, può essere fortemente influenzata da varianti genetiche. In particolare, i polimorfismi del gene SLCO1B3, coinvolto nel trasporto del farmaco a livello epatico, possono alterarne la distribuzione sistemica, aumentando il rischio di tossicità. Una delle principali reazioni avverse associate al trattamento con docetaxel è la leucopenia, ovvero la riduzione del numero di globuli bianchi, che espone il paziente a un rischio più elevato di infezioni. In alcuni casi, questa condizione può diventare severa e richiedere modifiche al dosaggio o l’interruzione temporanea della terapia. Il monitoraggio genetico può aiutare a identificare i pazienti maggiormente suscettibili agli effetti tossici del farmaco e, di conseguenza, guidare un approccio terapeutico più sicuro e personalizzato, riducendo il rischio di complicanze ematologiche.

Nomi commerciali

: Docetaxel®

Geni analizzati

: SLCO1B3

Bibliografia

Kiyotani K, Mushiroda T, Kubo M, Zembutsu H, Sugiyama Y, Nakamura Y. Association of genetic polymorphisms in SLCO1B3 and ABCC2 with docetaxel-induced leukopenia. Cancer Sci. 2008;99(5):967–72.