I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo
I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.
Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.
Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.
Conta dei monociti
La conta dei monociti è fondamentale per la salute del sistema immunitario, poiché questi globuli bianchi combattono le infezioni e mantengono l'equilibrio immunitario. Fattori genetici e ambientali come infezioni, malattie infiammatorie e stress possono influenzare i loro livelli. La conta dei monociti nel sangue è un indicatore cruciale della salute del sistema immunitario. I monociti sono un tipo di globuli bianchi che svolgono un ruolo fondamentale nella difesa dalle infezioni, nella rimozione delle cellule morte e nel mantenimento dell'equilibrio del sistema immunitario. Queste cellule possono differenziarsi in macrofagi e cellule dendritiche, essenziali per la risposta immunitaria innata e adattativa. Un'adeguata conta dei monociti è fondamentale per la risposta dell'organismo agli agenti patogeni e per la risoluzione dell'infiammazione. La conta dei monociti può essere influenzata da diversi fattori, tra cui stati infettivi, malattie infiammatorie croniche, stress, esercizio fisico e uso di alcuni farmaci. Durante un'infezione, l'organismo può aumentare la produzione di monociti per combattere gli agenti patogeni. Anche le malattie infiammatorie, come l'artrite reumatoide e le malattie infiammatorie intestinali, possono alterare i livelli di monociti. Inoltre, lo stress e l'esercizio fisico intenso possono causare fluttuazioni temporanee nella conta dei monociti a causa del rilascio di ormoni dello stress come il cortisolo, che influenza la mobilitazione e la produzione di monociti. Numero di varianti osservate: 13,5 milioni Numero di loci di rischio: 375 loci