I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Anelli pigmentati nell'iride

L'iride è la parte colorata dell'occhio che circonda la pupilla e, proprio come le impronte digitali, i suoi modelli di colore sono estremamente complessi e distintivi per ogni persona.

Il colore dell'iride è determinato geneticamente e dipende dalla quantità e dalla distribuzione delle melanine. La funzione principale dell'iride è regolare l'ingresso della luce nell'occhio tramite la pupilla. Le caratteristiche dell'iride possono rivelare molto di una persona, con modelli di pigmentazione intricati e unici come le impronte digitali. Per questo motivo, in alcuni Paesi il riconoscimento dell'iride viene utilizzato come metodo di identificazione personale.

Oltre al colore complessivo, anche la distribuzione dei pigmenti nell'iride è influenzata da fattori genetici. L'anello peripupillare, noto anche come anello pigmentato, è una variazione cromatica che si trova nella zona immediatamente adiacente alla pupilla, spesso più scura, ed è particolarmente comune in occhi chiari o verdi. Ricerche condotte finora indicano che, analogamente al colore degli occhi, la presenza dell'anello pigmentato è determinata geneticamente.

Per approfondire l'influenza della genetica sulle vostre caratteristiche, visitate la sezione dedicata ai tratti di personalità.

Geni analizzati

  • LOC105370627

Bibliografia

  • Larsson M, et al. "GWAS findings for human iris patterns: associations with variants in genes that influence normal neuronal pattern development." American Journal of Human Genetics, 2011 Aug 12; 89(2): 334-43.

  • Mackey DA, Wilkinson CH, Kearns LS, Hewitt AW. "Classification of iris colour: review and refinement of a classification schema." Clinical and Experimental Ophthalmology, 2011 Jul; 39(5): 462-71.