I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo

I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.

Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.

Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.

Aloperidolo (Dosaggio)

L’aloperidolo è un neurolettico ad alta potenza appartenente alla classe dei butirrofenoni. Agisce come antagonista dei recettori dopaminergici a livello centrale ed è considerato il farmaco di riferimento tra gli antipsicotici tipici per il confronto dell’efficacia clinica. Non presenta effetti antistaminici o anticolinergici rilevanti. Risulta meno sedativo della clorpromazina, ma con maggiore incidenza di disturbi extrapiramidali. Controindicazioni: ipersensibilità al principio attivo, stato comatoso, depressione del sistema nervoso centrale da alcol o farmaci, morbo di Parkinson o lesioni ai gangli della base. Precauzioni d’uso: attenzione in caso di insufficienza epatica o renale, ipertiroidismo, glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica, ritenzione urinaria, predisposizione a convulsioni (epilessia, astinenza da alcol), squilibri elettrolitici o patologie cardiovascolari, soprattutto con rischio di prolungamento dell’intervallo QT. Monitorare eventuali sintomi extrapiramidali, discinesia tardiva, sindrome neurolettica maligna e convulsioni. Effetti indesiderati comuni: insonnia, agitazione, depressione, cefalea, tremori, rigidità, vertigini, visione offuscata, ipotensione ortostatica, nausea, stipsi, disfunzione sessuale, aumento o calo ponderale. Interazioni: aumento dei livelli plasmatici con fluoxetina, sertralina, itraconazolo; riduzione con carbamazepina e rifampicina. Potenzia l’effetto sedativo di alcol e analgesici centrali; antagonizza l’adrenalina; riduce l’effetto della levodopa; incrementa i livelli di antidepressivi triciclici.

Nomi commerciali

: Haldol®

Geni analizzati

CYP2D6

Bibliografia

Beunk L, Nijenhuis M, Soree B, et al.Dutch Pharmacogenetics Working Group (DPWG) guideline for the gene-drug interaction between CYP2D6, CYP3A4 and CYP1A2 and antipsychotics. Eur J Hum Genet. 2024 Mar;32(3):278-285. doi: 10.1038/s41431-023-01347-3. Dahl ML. Fenotipizzazione/genotipizzazione del citocromo p450 in pazienti che ricevono antipsicotici: un utile ausilio alla prescrizione? Clin Pharmacokinet. 2002;41(7):453-70. Spina E, de Leon J.Applicazioni cliniche della genotipizzazione del CYP in psichiatria. J Neural Transm (Vienna). 2015 Jan;122(1):5-28.