I Test Genetici con la Tecnologia più Avanzata al Mondo
I test genetici offerti da myGenetiX sono finalizzati esclusivamente a fornire informazioni di carattere personale e orientativo. I risultati non hanno valore clinico o diagnostico e non possono essere utilizzati per definire diagnosi, prescrivere terapie o sostituire il parere di un medico o di altri professionisti della salute qualificati.
Tutte le analisi sono effettuate in strutture di riferimento a livello internazionale, utilizzando le tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della genetica. I dati forniti hanno lo scopo di arricchire la consapevolezza individuale e possono rappresentare uno strumento utile per riflettere sul proprio stile di vita in un’ottica di prevenzione primaria, benessere, longevità e miglioramento personale.
Per ogni decisione relativa alla salute o all’alimentazione, è raccomandato rivolgersi sempre a un professionista sanitario.
Acenocumarolo, Fenprocumone (Reazioni avverse)
Questi due farmaci anticoagulanti orali, derivati della cumarina, agiscono come antagonisti della vitamina K, inibendo la sintesi epatica di fattori della coagulazione. L’acenocumarolo, tra i più prescritti, ha un’azione meno prolungata rispetto al warfarin, risultando utile in caso di emorragie da sovradosaggio. Controindicazioni principali: allergia alle cumarine, gravidanza, interventi chirurgici recenti (in particolare a SNC o occhi), ulcera peptica, emorragie attive, gravi disfunzioni epatiche o renali, piastrinopenia, disturbi coagulativi. Precauzioni d’uso: nei soggetti con insufficienza epatica o renale lieve/moderata, anziani, bambini, pazienti con neoplasie, infezioni, tireotossicosi o alterazioni dell’assorbimento intestinale. Evitare iniezioni intramuscolari. Reazioni avverse: emorragie (anche gravi), calcifilia. Interazioni farmacologiche: numerose, sia con molecole che potenziano (es. antibiotici, antiaritmici, FANS, steroidi, alcool, succo di ribes) sia con quelle che riducono (es. barbiturici, rifampicina, contraccettivi orali, erba di San Giovanni) l’attività anticoagulante. Evitare cibi ricchi in vitamina K.